Loader
 

Roma

A partire dal 6 settembre riprendono gli incontri del mercoledì di meditazione condivisi da Giorgio Raspa La prima sessione si terrà solo ONLINE via Zoom, mentre...

La Fondazione Maitreya è sempre stata impegnata nel dialogo con le altre religioni e le altre esperienze spirituali. Una lunga tradizione iniziata dal suo fondatore...

Un anno è passato da quando Flavio ci ha lasciato. Ricordiamolo con le sue parole...

guidata da Jean Paul Niel (Lama della tradizione Kagyupa del buddhismo tibetano) Primo modulo su piattaforma Zoom Sabato 11 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00...

La Fondazione Maitreya, Istituto di cultura buddhista e Asiatica Film Festival, che da poco ha concluso con grande successo la Korea week cinema, con il...

Si ritorna in presenza Dopo questo lungo periodo che ci ha visti incontrarci in streaming da ottobre riprenderanno le attività in presenza presso la sede della...

La Fondazione Maitreya è on line con un nuovo sito e una nuova veste grafica. I più sentiti ringraziamenti vanno alla nostra grafica e ai preziosi...

Le attività della Fondazione Maitreya proseguono a distanza utilizzando i canali offerti dal web per essere sempre vicini a chi vuole condividere la pratica e...

La Fondazione Maitreya, Istituto di cultura buddhista con il patrocinio del Tavolo Interreligioso di Roma organizza martedì 10 dicembre (h. 15,30 -18.00) presso il MACRO Asilo Sala Lettura via Nizza 138, Roma al convegno sul tema: La Cultura delle diversità Nuove architetture religiose in Italia e loro impatto nel paesaggio urbano/naturalistico e nel tessuto sociale Il convegno si propone di puntare l’attenzione su due temi: - le dinamiche sociali innescate dalla presenza di gruppi afferenti a religioni di recente presenza nel paese – demografia, dislocazione territoriale, organizzazione religiosa, criticità dei luoghi di culto; - esempi architettonici qualificanti di nuovi luoghi legati alle religioni di recente presenza e loro caratteristiche Interventi: Il pluralismo religioso in Italia Maria Angela Falà - Tavolo Interreligioso di Roma Centro culturale Ikeda per la pace, Milano Giampiero Peja e Francesco Ceracitano – Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Il restauro del Tempio della Grande Contemplazione a Merigar, Arcidosso Donatella Cavezzali- Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro- ISCR Tempio del Monastero Santacittarama di Poggio Nativo , Rieti Aldo Di Domenico - www.didodolmen.it Spazi della Chiesa Cattolica nel terzo Millennio Nilda Valentin - Università di Roma La Sapienza Facoltà di Architettura Le Stanze del silenzio, spazi di preghiera, meditazione e silenzio nei luoghi condivisi Ruggero Lenci - Università di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Presentazione del Centro Studi delle realtà architettoniche buddhiste in Italia Paolo Palomba - Fondazione Maitreya Coordina i lavori : Marta Francocci L’iniziativa è sostenuta dal MIBAC Ministero per i beni e le attività culturali e dall’Otto per mille dell’Unione Buddhista Italiana. Con il patrocinio del Tavolo Interreligioso di Roma.

Il mini corso urbano, non residenziale, è un’occasione per chi voglia avvicinarsi alla Meditazione Vipassanā sfruttando il tempo libero di un weekend ed è adatto ai...