
12 Feb MINDFULNESS E ANALISI TRANSAZIONALE Laboratorio di Consapevolezza, Compassione e Autonomia 4 marzo-22 aprile 2025
La fondazione è lieta di invitare al ritiro:
MINDFULNESS E ANALISI TRANSAZIONALE*
Laboratorio di Consapevolezza, Compassione e Autonomia
4 marzo-22 aprile 2025
La meditazione mindfulness consiste nel praticare e sviluppare la capacità di essere pienamente presenti e connessi con ciò che sta accadendo dentro e fuori di noi nel presente, in modo intenzionale e in assenza di giudizio. Questa pratica crea le condizioni per una mente calma, lucida e creativa, aumentando la concentrazione e l’intuizione. Diverse ricerche scientifiche, da più di quarant’anni, indicano che meditare con la mindfulness aiuta a ridurre lo stress e migliora altri tipi di sintomatologie come ipertensione, attacchi di panico, depressione e diverse malattie autoimmuni.
Il laboratorio Mindfulness e Analisi Transazionale che presentiamo utilizza integrazioni teoriche e pratiche dell’Analisi Transazionale, per esempio:
- Il pilota automatico è un concetto di base di mindfulness ed indica una modalità fuori dalla consapevolezza che determina il nostro modo di pensare ed agire. Con l’Analisi Transazionale impariamo come si è formato il copione (E.Berne) che genera il pilota automatico (J.Kabat-Zinn).
Il percorso Mindfulness e AT che presentiamo è adatto a tutti i livelli di esperienza ed è composto da 8 incontri di 2 ore nella giornata del martedì a cadenza settimanale. Tra il sesto e l’ottavo incontro, il 12 aprile, ci sarà una giornata di ritiro a Casa Maitreya, in Sabina, per consolidare le diverse pratiche.
Durante le sessioni si alterneranno momenti di pratica formale, riflessioni teoriche, esercizi e condivisioni in gruppo. La pratica a casa sarà fondamentale perché darà continuità al percorso, stabilizzando gli apprendimenti.
Chi non ha mai praticato la Mindfulness sarà invitato ad un colloquio personale online con una delle due conduttrici.
Informazioni pratiche:
Il luogo di svolgimento: Fondazione Maitreya, Via Clementina 7 (Metro B stazione Cavour)
Il calendario: martedì dalle 19-21 il 4,11,18,25 marzo e 1,8,15,22 aprile. Giornata intera sabato 12 aprile in orario 10.00- 17.00 presso Casa Maitreya in Sabina. Numero minimo di partecipanti 8, massimo 10.
Le conduttrici: dott.sa Neus López Calatayud e la dott.ssa Cecilia Waldekranz. Sono entrambe psicoterapeute, Analiste Transazionali Certificate (CTA-p) e hanno una lunga esperienza come praticanti e conduttrici di Mindfulness.
I contatti:
Neus : 333 2360876; lopezcalaneus@gmail.com;
Cecilia : 333 2436779; cecilia.waldekranz@gmail.com
*Progetto ispirato ai modelli MBSR (J.Kabat-Zinn, 1990) e MBTA (G.Zvelc, M.Cermetic e M.Kosak, 2011; rielaborazione teorica effettuata a cura di Cecilia K- Waldekranz (CTA-p), Cristina Innocenti (TSTA-p) e Neus López Calatayud (CTA-p).